Archivi del mese: ottobre 2014

Via al cambio di stagione: in Italia da oggi bandite giacche double-face per chi ha in contemporanea ruoli ordinistici e politici. Entro 30 giorni la scelta tra Parlamento e Ordine.

Andrea Silenzi, MD, MPH, PhD

Era il 4 Marzo 2013 e all’indomani delle elezioni c’era chi (l’Associazione Italiana Giovani Medici in primis) chiedeva al neo eletto Sen. Amedeo Bianco, Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri, di risolvere un macroscopico e dannoso conflitto di interesse (LEGGI QUI)

Oggi, 27 Ottobre 2014, si legge dai giornali (LEGGI QUI) che una delibera dell’Autorità Anticorruzione firmata da Raffaele Cantone la scorsa settimana da 30 giorni di tempo a lui, al Presidente e Vice Presidente della Federazione Ordini Farmacisti (Sen. Andrea Mandelli e Luigi D’Ambrosio Lettieri) e al Presidente della Federazione Nazionale Collegi Infermieri (Annalisa Silvestro) per scegliere quale giacca indossare

Maglio tardi che mai.

In un Paese civile sarebbe stato davvero necessario un parere dell’Autorità Anti Corruzione?

AS

View original post

Il valore in sanità

Girolamo Sirchia

Dato che il medico è il più grande ordinatore di spesa, un importante contributo ad eliminare gli sprechi in sanità può essere in teoria ottenuto se la retribuzione dei medici viene basata sul valore delle sue prestazioni, ossia sugli outcomes conseguiti per dollaro speso, che essenzialmente è il rapporto qualità/costo. Se il medico si attiene per le sue prescrizioni alle Linee Guida, alle Raccomandazioni e all’evidenza scientifica, la retribuzione basata sul valore è possibile, anche se difficile, in quanto la misura della qualità delle prestazioni è ancora abbastanza elusiva e si deve presumere che il medico sia continuamente aggiornato e abbia sviluppato una mentalità scientifica. In altri termini siamo ancora all’inizio, ma la via alla riduzione dei costi (e degli sprechi) e al miglioramento della qualità in sanità sembra tracciata. Ovviamente molto resta ancora da fare, inclusa la valutazione di come evitare che i costi vengano contenuti a spese della…

View original post 188 altre parole