Archivi del mese: settembre 2011

Per una sanità di valore #HTGBVHC20 tweet n. 5 in italiano

Assicurarsi che tutti, in particolare il pubblico, usino parole chiave come valore, esito per la salute e qualità attribuendo loro il medesimo significato

Per una sanità di valore #HTGBVHC20 n. 4 in italiano

Il costo di un servizio sanitario non è dato dai soldi, ma dal pericolo per il paziente, dall’inquinamento ambientale, e dalla perdita di opportunità perché quelle risorse non possono essere investite in altro modo

#HTGBVHC20 n.3 in italiano

Enfatizzare il fatto che l’espressione “esito per la salute”, usata nella misurazione del valore, è il risultato degli esiti positivi meno gli esiti negativi

#HTGBVHC20 n.2 in italiano

Concordare una definizione semplice di valore, come per esempio la relazione tra esiti per la salute e costi

#HTGBVHC20 n. 1 in italiano

Distinguere il significato etico ed economico del termine “valore”

Per una sanità di valore: sintesi in 20 tweets (#HTGBVHC20)

Il Professore Sir Muir Gray, Università di Oxford, ha scritto un aureo libretto dal titolo  How To Get Better Value Healthcare (HTGBVHC). Lo stesso Autore, insieme con il Professore Walter Ricciardi, Iniversità Cattolica del Sacro Cuore, ne ha curato l’edizione italiana dal titolo Per Una Sanità di Valore, per i tipi di Iniziative Sanitarie. Non si tratta di una traduzione, ma di un vero e proprio adattamento al contesto italiano.

Alla fine di giugno 2011, Muir Gray, grande utilizzatore di social media, ha sintetizzato su Twitter il libro inglese in 20 “cinguettii” (tweets).

La traduzione italiana di questi tweets, da me curata, apparirà a puntate su questo blog!!!!